• 92 Posts
  • 153 Comments
Joined 2 years ago
cake
Cake day: May 5th, 2022

help-circle











  • Sono abbastanza d’accordo con quanto dici :) purtroppo però lo sviluppo di Lemmy in questo momento non sta andando in questo senso e mancano ancora molte cose, che forse nemmeno mai verranno fatte (nel breve periodo), per farlo somigliare più a un forum come per esempio le etichette, i tag, categorie o cose simili.

    Un forum deve avere determinate caratteristiche per poterlo essere vedi appunto Flarum, Discourse o phpBB e attualmente queste caratteristiche l’interfaccia di Lemmy non ce le ha. Come puoi ben immaginare mi sarebbe piaciuto tipo tantissimo unire il forum con Feddit visto che Feddit già lo gestisco ma il suo uso come forum non mi convince. Ma nemmeno Reddit lo è secondo me e sinceramente pensavo a qualcosa di diverso per Le Alternative. E proprio perché sono cose differenti penso che possano coesistere insieme :)

    Stavano sviluppando LemmyBB (proprio per sopperire a questa mancanza) ma il progetto è per ora abbandonato e non funziona con le attuali versioni di Lemmy.





  • Mi permetto di dissentire un po’ su questo:

    Il motivo per cui i proprietari propendono per gli affitti brevi è che sono più redditizi; i prezzi sono diventati altissimi e questo incide su tutto il mercato immobiliare facendo aumentare affitti e valori.

    I soldi non per tutti sono tutto, perdonate il gioco di parole, ma uno dei motivi per cui si sceglie l’affitto breve è spesso il rischio quasi ridotto allo zero di eventuali perdite/problemi/morosità rispetto all’affitto normale. Io ho affittato casa a lavoratori, affitti normali dunque (4+4) e sono stato sempre fortunato e ho trovato sempre persone per bene ma ho dei racconti dell’orrore di prima mano che fanno ben capire perché spesso si sceglie di non affittare, di fare affitti brevi o di vendere (a un’agenzia che poi ci fa quel che vuole).




  • La “forza” di ente secondo me non è tanto il fatto che le foto siano in cloud, per quello in realtà basta un qualsiasi drive crittografato come Proton Drive per esempio. La cosa carina di ente è che sono riusciti a fare un’alternativa crittografata a Google Foto che assomiglia a Google Foto quindi con le “memorie” che spuntano automaticamente per farti rivedere le vecchie foto nei vari periodi dell’anno, la possibilità di gestire album condivisi (anche con possibilità di inserire nuove foto da esterni) e la visualizzazione come veri e propri album fotografici.

    Se poi ad uno tutto questo non interessa secondo me non vale la pena pagare (o self-hostarsi) un’alternativa come Ente o simili ma basta solo mettersi le foto divise per cartelle in un backup esterno e basta. Comunque io ovviamente oltre a tenerle lì ogni mese faccio il backup (offrono il backup incrementale) in locale 😁